Una linea hardware dÆindirizzamento della memoria sulla quale viaggia un
segnale che può essere abilitato oppure disabilitato a piacere via
software e che serve a indirizzare la memoria al di sopra del primo
megabyte passando da modalità reale a modalità protetta. La linea A20 è
importante nella gestione della memoria estesa e dellÆarea di memoria alta
HMA (High Memory Area). Ogni volta che il sistema operativo oppure
unÆapplicazione hanno bisogno di utilizzare la memoria alta oppure la
memoria estesa, chiedono al processore di abilitare la linea A20. Può
essere controllata da un solo programma alla volta.
╚ stata utilizzata per la prima volta sui processori Intel 80286 che
dispongono di 24 linee fisiche dÆindirizzamento della memoria (da A0 ad
A23). La si ritrova in tutti i processori Intel successivi.
|